€1180

Settimana verde ad Aletsch Arena – Jungfrau

 Fieschertal,   Vallese,   sw
 8Giorni    Partenza: 13/07/2025    Rientro: 20/07/2025

Con la sua brezza rinfrescante e vivificante, la regione dell’Aletsch offre un ambiente perfetto per vacanze con tutta la famiglia. Le tradizionali case del Vallese, gli chalet e gli hotel conferiscono ai villaggi della valle e agli alpeggi un fascino autentico.
Con una lunghezza di 20 km, una larghezza media di 1.800 m e una superficie di circa 78.5 km2, il ghiacciaio dell'Aletsch raccoglie ben 11 miliardi di tonnellate di ghiaccio. Le masse di ghiaccio si estendono dalle pendici settentrionali dell'Eiger, del Mönch e della Jungfrau verso valle nel Vallese, la cui acqua defluisce nel Rodano percorrendo la selvaggia Gola della Massa. La regione delle Alpi Svizzere Jungfrau-Aletsch è stata inserita nel 2001 nell'elenco del Patrimono naturalistico mondiale dell'UNESCO come paesaggio di straordinaria bellezza.
A metà strada fra la valle e il cielo si trovano le terrazze assolate della Fiescheralp, della Bettmeralp e della Riederalp. Sei funivie conducono i visitatori dalla valle del Rodano fino alle località turistiche e al paradiso per gli escursionisti della Regione dell'Aletsch a circa 2.000 m di altitudine. Da qui si prosegue fino alle più belle montagne panoramiche, come l'Eggishorn, che dall'alto dei suoi 2.927 metri gode di una vista fantastica sui ghiacciai dell'Aletsch e di Fiesch. dell'UNESCO Schweizer Alpen Jungfrau-Aletsch.
Grazie all'aria cristallina, alla neve crepitante e ai raggi di sole da mattina a sera, stress, ansia e preoccupazioni rimangono a valle. Riposo, tranquillità, piacere nonché attività fisica sono gli aspetti predominanti all'interno dell'Aletsch Arena. Il comprensorio sciistico Aletsch Arena è ideale anche per le famiglie grazie alle località auto-free e alle molte aree destinate ai bambini.

Fieschertal

In estate, le località turistiche della regione dell’Aletsch, Fiesch, Fiescheralp, Bettmeralp, Riederalp e Belalp, costituiscono un interessante comprensorio escursionistico nelle immediate vicinanze del ghiacciaio dell’Aletsch. Quest’ultimo fa parte del patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn. L’Eggishorn (2927 m), raggiungibile con la teleferica che parte da Fiesch, costituisce l’escursione più apprezzata della regione.

1.180

1° GIORNO: PARTENZA – FIESCHERTAL

Partenza con bus GT dalle varie località, soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Fieschertal nel pomeriggio, sistemazione nelle camere, cena in hotel e pernottamento.

2° GIORNO: OBERWALD

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alle escursioni/passeggiate a Oberwald. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

3° GIORNO: JUNGFRAU-ALETSCH

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione nel cuore del Ghiacciao patrimonio mondiale dell’UNESCO «Jungfrau-Aletsch» così vicino da poterlo toccare, 20 chilometri di ghiacciaio dell’Aletsch davanti ai propri occhi: un punto panoramico in cui fermarsi ad ammirare.
Dal paesino di Fiesch nell’Aletsch Arena la cabinovia conduce fino alla Fiescheralp a 2212 metri. Con la funivia si prosegue fino alla cresta panoramica sul grande ghiacciaio dell’Aletsch.
Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

4° GIORNO: BRIGA

Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita di Briga.
Brig si trova nel sud della Svizzera tra le Alpi bernesi e le Alpi vallesane, non lontano dal ghiacciaio dell’Aletsch. La città sul fiume Rodano è una destinazione popolare per il Castello Stockalper, il Passo del Sempione e i suoi bagni termali.
Briga è uno snodo importante tra i passi del Lötschberg, della Furka e del Sempione. Città di importanza storica con il «Kleinen Simplon Express» o a piedi: inizia gironzolando tra i vicoli del centro storico con le case patrizie, passando per la bellissima Cappella di San Sebastiano verso il castello Stockalper, il simbolo di Brig. Poi attraversa il ponte Rottenbrücke fino al più antico villaggio vallesano di Naters con il centro visitatori delle Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch (ll World Nature Forum è il Base Camp del patrimonio mondiale dell'UNESCO "Swiss Alps Jungfrau-Aletsch" e offrirà al visitatore l'opportunità di vivere una totale esperienza sensoriale del ghiacciaio e del suo singolare ambiente naturale e culturale di alta quota). Infine rilassati nello stabilimento termale all’aperto di Brigerbad, il più grande della Svizzera. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

5° GIORNO: PONTE SOSPESO DI GOMS

Prima colazione in hotel. Giornata con escursione sul sentiero del Ponte sospeso di Goms.
Dall'Hotel du Glacier a Fiesch si raggiunge a piedi la vecchia stazione a valle della funivia Fiesch-Eggishorn e si prosegue sul Bregeraweg in direzione Fieschertal. Dopo il passaggio a livello, si prende il sentiero che si dirama a destra e si prosegue passando per Gibelegg e Äbiwald fino a Fürgangen. Prendete il sottopassaggio e camminate fino al ponte sospeso di Goms (attraversamento possibile per persone in sedia a rotelle o in bicicletta). Ora il sentiero prosegue verso ovest, attraversando pendii prativi, fino a raggiungere la Flurstrasse in direzione Chäserstatt, che si segue. Alla prima curva si imbocca il sentiero escursionistico attraverso il bosco Mühlebach. A Chäserstatt vi aspetta una vista fantastica! Percorso di ritorno: sotto il ristorante Chäserstatt si prende il sentiero per Mühlebach. Da lì si può camminare lungo la conduttura dell'acqua, attraverso prati e campi oppure oltre il Mosshubel, oltrepassando la forca, fino a Ernen. Seguite il sentiero attraverso l'Ärnerfäld fino alla centrale elettrica, attraversate il Rotten e tornate al punto di partenza del tour.
Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

6° GIORNO: RIEDERALP

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alle escursioni/passeggiate a Riederalp. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

7° GIORNO: BETTMERALP

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alle escursioni/passeggiate a Bettmeralp. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

8° GIORNO: RIENTRO

Colazione, rilascio delle camere e partenza per il rientro a casa. Soste per il ristoro lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo. Fine dei servizi

HOTEL ALPENBLICK

L'hotel Alpenblick vi propone 55 confortevoli camere in una posizione tranquilla, circondata da un magnifico panorama alpino e nei pressi dell'area di Aletsch, ideale per praticare sci ed escursionismo.
Presso la struttura troverete un ristorante alla carta con terrazza solarium, un bar, una hall coperta da connessione wireless LAN in omaggio, un ampio parcheggio gratuito, nonché un garage a pagamento. Per le vostre esigenze professionali, usufruirete inoltre di 4 sale conferenze adatte a ospitare rispettivamente 20, 40, 50 e 100 persone, mentre nei momenti di relax potrete approfittare di una spa di 300 m² con piscina coperta, vasca idromassaggio, sauna, bagno di vapore e solarium. Tutte le nostre camere sono dotate di doccia/bagno, servizi igienici, telefono, tv a colori, radio sveglia e asciugacapelli.

Televisione

Internet

WiFi

Piscina

Sauna

Parcheggio

-Riduzioni

RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/3 anni quota forfetaria € 170,00
• 3/13 anni sconto 20%
• adulti nessuna riduzione.

+Supplementi

Supplemento singola € 30,00 al giorno.
Supplemento camera superior € 10.00 al giorno a persona.

La Quota Comprende


Viaggio a/r in bus GT.
Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione,
Utilizzo piscina coperta, vasca idromassaggio, sauna, bagno di vapore e solarium,
Capogruppo,

La Quota non Comprende


Pranzi,
Bevande ai pasti,
Tasse di soggiorno,
Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica: Adulti € 25,00 , Bambini 0/12 anni € 10,00 (inclusa assicurazione medica e bagaglio).

Settimana verde ad Aletsch Arena – Jungfrau

€1180

 Fieschertal,   Vallese,   sw
 8Giorni    Partenza: 13/07/2025    Rientro: 20/07/2025

Il prezzo del pacchetto turistico è riportato nel catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti, i prezzi esposti o comunicati possono subire variazioni senza preavviso per improvvisa variazione dei costi di beni e/o servizi. L’accettazione delle prenotazioni è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata con il versamento, da parte del contraente, di un acconto pari al 25% della quota di partecipazione.

Offerta disponibile